Le pesanti ripercussioni di un errore di traduzione

Lost in translation

Consente o può? In un trattato internazionale, una errata traduzione, o una traduzione arbitraria, anche di una singola parola, può avere pesanti ripercussioni.Un caso esemplare è stato il Trattato di Uccialli, un accordo di amicizia e commercio fra Etiopia e Italia, firmato il 2 maggio 1889 dal conte Ugo Antonelli, plenipotenziario italiano, e dal negus…

interpretariato di trattativa

Interpretariato di trattativa: cos’è e quando è necessario

L’interpretariato di trattativa è un servizio linguistico vitale per le aziende impegnate in trattative internazionali, poiché contribuisce in modo significativo al successo degli accordi commerciali. Questo tipo di interpretariato bilaterale, noto anche come liaison interpreting o interpretariato dialogico, richiede l’intervento un interprete esperto che agisca come ponte linguistico tra le diverse parti coinvolte nella mediazione.…

istruzioni dispositivo laser

La traduzione di manuali tecnici: un investimento indispensabile per le aziende

La traduzione di manuali tecnici è un aspetto cruciale per le aziende che operano a livello internazionale. In un mondo globalizzato, la capacità di comunicare in modo efficace con i clienti e i partner commerciali di diverse nazionalità è fondamentale per il successo aziendale. In questo articolo, esamineremo perché la traduzione di manuali tecnici è…

Traduzione per siti ecommerce

Traduzione per siti e-commerce: come può aiutare il tuo business

Il marketing di prodotti e servizi ha subito cambiamenti radicali dall’entrata in gioco di Internet e delle nuove tecnologie digitali, dando vita a uno dei fenomeni più significativi dell’era informatica: l’e-commerce. I negozi virtuali permettono alle aziende che decidono di sviluppare portali di vendita online di raggiungere la propria clientela ben al di là degli…

MPTE quando usarla

MTPE: quando usarla e quando affidarsi a un professionista?

Può capitare sia ad aziende che a privati di dover tradurre una grande mole di file o documenti. In casi come questo, per risparmiare tempo e denaro, viene spesso preso in considerazione l’utilizzo della MTPE (machine translation post-editing), ovvero una combinazione di traduzione effettuata da un software e successiva revisione da parte di un traduttore…