Vai ai contenuti
+39 (0376) 74281
Linkedin page opens in new window
Translation Agency
Un nuovo sito targato WordPress
Translation AgencyTranslation Agency
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Traduzioni Multilingua
    • Servizi di transcreation multilingua
    • Sottotitolaggio
    • Interpretariato da remoto
    • Interpretariato in presenza
    • Asseverazione e legalizzazione
    • Machine Translation Post-Editing
    • Proofreading e revisione testi tradotti
  • Blog
  • Contatti
  • Preventivo via web
  • Lavora con noi
  • Italiano
    • Inglese
Cerca:
  • Italiano
    • English (Inglese)
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Traduzioni Multilingua
    • Servizi di transcreation multilingua
    • Sottotitolaggio
    • Interpretariato da remoto
    • Interpretariato in presenza
    • Asseverazione e legalizzazione
    • Machine Translation Post-Editing
    • Proofreading e revisione testi tradotti
  • Blog
  • Contatti
  • Preventivo via web
  • Lavora con noi
  • Italiano
    • Inglese
Gen62021
Servizi

LOCALIZZAZIONE DEI SITI WEB: COS’È E A COSA SERVE

Con il termine localizzazione si intende l’adattamento linguistico e culturale di un prodotto o di un servizio per un’area geografica, volto a rendere fruibile il contenuto per gli utenti di quella precisa regione e massimizzare i risultati. Viene utilizzato soprattutto per la traduzione di siti web e software, ma i prodotti che possono essere oggetto di una localizzazione sono numerosi e includono: applicazioni, manuali d’uso, pubblicazioni mediche e scientifiche e addirittura etichette di prodotti. Tutti questi diversi campi di applicazione rendono la localizzazione un’attività interdisciplinare, che include elementi di design, ingegneria informatica e marketing.

La localizzazione si basa sul concetto di adattabilità linguistica: questo processo può anche comportare una modifica profonda del testo originale, affinché si adatti alle sfumature della lingua di arrivo e agli usi e costumi della zona geopolitica presa in considerazione (cercando al contempo di preservare lo stile linguistico, il contenuto e l’intento comunicativo del testo source). È sempre necessaria? Non sempre. Come per altri servizi, è importante affidarsi a un project manager capace di decidere e valutare la soluzione più conveniente. Nel caso fosse necessaria la localizzazione, scopriamo i dettagli su come funziona.

QUANDO SI RIVELA NECESSARIA UNA LOCALIZZAZIONE?

Navigare un sito web che non è stato progettato per te è come un viaggio imprevisto in un paese straniero. Non conosci la valuta utilizzata o il tasso di cambio, non sai come leggere i cartelli stradali o chiedere informazioni, ti guardi intorno in cerca di qualcosa di familiare, ma tutto sembra essere fuori posto. Per questo motivo, aziende e organizzazioni internazionali che intendono espandere la propria attività all’estero hanno bisogno di andare oltre la semplice traduzione e di rivolgersi a fornitori di servizi di localizzazione: un adattamento non solo linguistico, ma anche culturale di un sito web permette agli utenti stranieri di interagire con i contenuti come se la pagina fosse stata originariamente progettata anche per loro.

Il traduttore che si occupa della localizzazione deve avere una profonda conoscenza dell’utente target al fine di consigliare ai clienti un’adeguata strategia. In questo modo il sito web viene inserito con naturalezza nel contesto di destinazione, in sintonia e non in conflitto con le esigenze e le aspettative del pubblico. Quando si effettua un processo di localizzazione di un sito ecommerce, ad esempio, i contenuti risulteranno più interessanti e appetibili per l’utente straniero, il quale sarà di conseguenza più propenso a finalizzare l’acquisto. È statisticamente dimostrato, infatti, che i consumatori sono maggiormente inclini ad effettuare un acquisto se le informazioni relative al prodotto o servizio offerto sono nella loro lingua nativa.

Di seguito puoi leggere gli elementi di un sito web che nella maggior parte dei casi necessitano di localizzazione. Oltre a elementi culturali specifici della lingua (doppi sensi, battute, ironia, sarcasmo)

  • la valuta e i sistemi di peso e misura
  • i sistemi di numerazione
  • date e orari
  • elementi grafici
  • segnaletica
  • aspetti burocratici (documenti, indirizzi, numeri di telefono, codici postali internazionali)

QUAL È LA DIFFERENZA TRA LOCALIZZAZIONE DI SITI WEB E SEO?

Il primo passo per creare la versione internazionale del proprio sito è la localizzazione dei suoi contenuti, ma c’è un altro utile processo in grado di assicurare una maggiore visibilità, ovvero la Search Engine Optimization (SEO): si tratta di un insieme di pratiche e strumenti che permettono di migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati dei motori di ricerca, così da accedere a un pubblico più vasto e ottenere un aumento del volume di traffico sulla pagina (l’utente è infatti più propenso a cliccare sui primi risultati della ricerca, perché si aspetta che siano i più pertinenti).

Le tecniche SEO sono molteplici, e possono includere l’uso mirato di parole chiave funzionali per l’utenza target, un’adeguata struttura del sito web e l’utilizzo strategico di link interni ed esterni al sito. SEO e localizzazione sono quindi pratiche molto diverse tra loro, ma un’adeguata sinergia tra queste due attività permette di ottenere un sito web perfettamente fruibile, che sia ben visibile dai motori di ricerca e che abbia un’elevata probabilità di ottenere risultati nel mercato target. Se il tuo obiettivo è fare in modo che il tuo sito web raggiunga un’utenza internazionale, la localizzazione ti assicurerà un notevole vantaggio competitivo. Noi possiamo aiutarti a ottenere quel vantaggio: contattaci per ottenere informazioni sui servizi offerti da Translation Agency.

Categoria: ServiziDi Carlo Gualazzi6 Gennaio 2021Lascia un commento

Autore: Carlo Gualazzi

Naviga tra i post

SuccessivoProssimo post:Proofreading: meglio Grammarly o un professionista?

Related Posts

Traduzione di brevetti: perché affidarsi a professionisti?
27 Maggio 2022
Il valore del project manager in un’agenzia di traduzione
27 Maggio 2022
Cos’è una memoria di traduzione? (e perché è importante per la tua azienda)
27 Maggio 2022
La traduzione di contenuti per social network
27 Maggio 2022
Le sfide della traduzione medica durante un’emergenza sanitaria mondiale.
29 Agosto 2021
Traduzione per siti di e-commerce: come può aiutare il tuo business
19 Luglio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Traduzioni Multilingua
    • Servizi di transcreation multilingua
    • Sottotitolaggio
    • Interpretariato da remoto
    • Interpretariato in presenza
    • Asseverazione e legalizzazione
    • Machine Translation Post-Editing
    • Proofreading e revisione testi tradotti
  • Blog
  • Contatti
  • Preventivo via web
  • Lavora con noi
  • Italiano
    • Inglese
Translation Agency
TRANSLATION AGENCY S.a.S. via Garzaga, 8 - 46040 Ceresara (MN) - Italia P. Iva 01776850206